Santa Maria Maddalena de’ Pazzi
Dopo che Maria Maddalena ebbe
lasciato il luogo stabilito, nel
Purgatorio per i sacerdoti, essa arrivò nel
luogo dove si trovano le anime di coloro
che hanno peccato più per ignoranza che
per cattiveria. Questo luogo era meno
pauroso. Qui la Santa trovò anche l’anima
del suo defunto fratello. Essa gridò:
O
povero fratello mio quanto tremendamente tu
devi soffrire! Ma consolati! Tu sai che queste
pene ti aprono la strada della beatitudine
eterna!.
Dopo un pò la Santa aggiunse:
Io
vedo che tu non sei triste, perché sopporti le
pene, che sono tremende, ma volentieri e sei
felice! Quando tu eri ancora a questo mondo,
non hai voluto ascoltare quando ti ammonivo
e ti davo consigli. Adesso, a quanto vedo, tu
desideri tanto che io ti ascolti. Che cosa vuoi
da me?”
Egli le chiese un determinato
numero di Messe e Sante Comunioni. Il
viaggio straordinario della Santa continuò.
Dopo alcuni passi essa diede a capire che
ora vedeva delle anime molto più felici.
Essa gridò:
Come è spaventoso questo luogo!
Oh, ratio Dio! Chi sono coloro che qui soffrono
così paurosamente?
Le fu risposto che quelle
persone che in vita avevano peccato di
ipocrisia – gli ipocriti –, poi proseguendo
vide le anime di coloro che furono impa-
zienti e disubbidienti. Osservando più da
vicino queste anime, essa fece i gesti più
diversi, piegò il capo fino a terra, poi
fissò gli occhi in un punto ed emise nel
contempo dei profondi sospiri. Poco
dopo essa sembrò ancora più sconvolta;
era giunta in quel luogo del Purgatorio
dove stavano i menzonieri e parvero le
loro sofferenze paurose. Poi giunse dove
stavano quelli che avevano peccato per
fragilità e consuetudine. Un po’ avanti
essa trovò gli avari ed infine quelli che
espiavano le loro impurità; essi si erano
pentiti e avevano confessato i loro peccati,
ma non avevano espiato e riparato abba-
stanza. La Santa a questo punto ebbe
l’impressione che le venisse stretto il cuore
come in una morsa. Essa attraversò questo
luogo senza dire una parola. Ma poi
lasciato che ebbe questo luogo spaventoso,
la si sentì chiedere:
O mio Dio, e mio
Signore, perché mi hai fatto vedere cose così
spaventose? Forse perché io abbia maggiore
compassione per le povere anime e per
l’avvenire io debba pregare ancora di più?
Ma no,adesso capisco chiaramente: tu hai
voluto, farmi conoscere meglio la tua
incomparabile e unica purità.
Dal luogo
degli impuri la Santa arrivò nel luogo
dei superbi e degli ambiziosi. Qui
dominava un’impenetrabile terrificante
e fredda oscurità. Si udì che la Santa
diceva:
O, questi poveretti che sulla terra
vollero essere innalzati sopra gli altri ed ora
devono stare in una tenebra così spaventosa!
Essa vide anche le anime di coloro che
da vivi erano stati, freddi e indifferenti
verso Dio tanto buono, che ebbero così
poco amore verso il loro Creatore, Padre
e Redentore e forse nemmeno hanno
saputo che cosa veramente volesse dire
amare veramente Dio. Alla vista di queste
povere anime ritornò in mente alla Santa
un rinnovato impegno di pregare, e un
più tenero e intimo amore verso Dio.
Finalmente la Santa arrivò in quel luogo
dove venivano purificate le anime che a
questo mondo non avevano commesso
gravi mancanze, ma solo peccati veniali
di ogni genere. Dopo due lunghe ore di
girovagare attorno al giardino l’estasi
cessò, Maria Maddalena ritornò di nuovo
in sé, ma si sentì così sconvolta sia nel
corpo che nello spirito, che ci vollero
parecchi giorni prima che riuscisse in
qualche modo a riprendersi dalla
tremenda impressione prodotta in lei da
questa visione del Purgatorio. In quanto
al prezzo da lei pagato per il suo defunto
fratello, la colpì tremendamente per il fatto
che suo fratello sarebbe dovuto rimanere
in Purgatorio finchè essa avesse offerto a
Dio 107 Sante Comunioni per lui».
«



