Santa Margherita Maria Alacoque
anta Margherita Maria Alacoque ebbe
numerose visioni mistiche e alcune di
esse riguardarono Anime del Purgatorio,
come racconta lei stessa nella sua
Autobiografia: «Un’altra volta, mentre
ero davanti al Santo Sacramento nel
giorno della sua festa, d’improvviso mi
si presentò davanti una persona tutta
avvolta da un fuoco, i cui ardori mi
penetrarono così forte, che mi parve
di bruciare insieme a questo. Le sue
condizioni pietose mi fecero capire che
si trovava in Purgatorio e versai molte
lacrime per lei. Mi disse che era un bene-
dettino che una volta aveva ricevuto la
mia confessione e mi aveva ordinato di
fare la Santa Comunione, in virtù della
quale Dio gli aveva permesso di rivolgersi
a me per trovare sollievo alle sue pene.
Mi chiese di offrirgli tutto ciò che avessi
potuto fare e soffrire per tre mesi e io
gliel’accordai subito, dopo avere ottenuto
il permesso dalla mia superiora. Lui mi
disse ancora che il motivo delle sue così
grandi sofferenze era aver preferito il suo
interesse alla gloria di Dio, attaccandosi
troppo alla propria reputazione. Il secondo
motivo era la mancanza di carità nei
confronti dei suoi fratelli; e il terzo
l’eccessivo affetto naturale che aveva
nutrito per le creature durante gli incontri
spirituali, cosa che a Dio dispiaceva molto.
Mi sarebbe assai difficile esprimere
quanto dovetti soffrire in quei tre mesi.
Lui non mi allontanava mai e dalla sua
parte era come se bruciassi anch’io, con
dolori così vivi da gemere e piangere
quasi continuamente. La mia superiora,
mossa da compassione, mi ordinava
buone penitenze, soprattutto discipline,
perché le pene e le sofferenze esteriori,
che mi venivano permesse per carità,
davano molto sollievo alle altre, che
quella Santità d’Amore imprimeva in me
come un piccolo assaggio di quelle che
faceva patire a quelle povere anime. In
capo a tre mesi, vidi il benedettino in
tutt’altro modo, perché, ricolmo di gioia
e di gloria, andava a godersi la felicità
eterna. Ringraziandomi, mi disse che mi
avrebbe protetta davanti a Dio. In quei
tre mesi, mi ero ammalata, ma poiché la
mia sofferenza cessò insieme alla sua,
guarii presto».
S